Il 6 luglio 2005 la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Decreto Legislativo n.122 del 20 giugno 2005, rendendo così operativa la Legge n.210 del 2 agosto 2004 nata per fronteggiare il preoccupante e crescente fenomeno dei fallimenti delle imprese edili.
Il testo di legge introduce alcuni strumenti normativi atti a tutelare le persone fisiche durante le fasi di compravendita di immobili (o singole parti di essi) ancora da costruire o la cui costruzione non risulti essere stata ultimata (qualunque sia la sua futura destinazione d’uso, sia essa civile, commerciale o industriale).
Si tratta delle cosiddette vendite immobiliari “sulla carta”, cioè effettuate sulla base del progetto predisposto dall’impresa edile.
Fra i vari obblighi, suddetta legge impone al costruttore:
La polizza comprende al suo interno coperture per: ...
Il Visto Turistico consente a un cittadino straniero l’ingresso in Italia e ...
Il requisito di Idoneità Finanziaria previsto dal Regolamento (CE) 1071/2009 e...
Veloce, facile, online. Attraverso il nostro sistema di emi...
Una volta terminata la fase di aggiudicazione ed individuato di conseguenza l'e...
La polizza C.A.R. è la polizza assicurativa, obbligatoria per legge, che garan...
Le imprese che effettuano attività di raccolta, trasporto e smaltimento di rif...
Indipendentemente dallo specifico settore di destinazione cui un determinato ba...
Le Amministrazioni Regionali o - quando delegate da queste ultime - Comunali pe...