Una volta terminata la fase di aggiudicazione ed individuato di conseguenza l'esecutore del contratto di appalto, la normativa prevede che l’impresa esecutrice stessa presti alla Stazione Appaltante una cauzione definitiva a garanzia di tutti gli obblighi assunti con la sottoscrizione del contratto.
La fase esecutiva degli appalti pubblici prevede inoltre la costituzione di ulteriori garanzie, secondo gli Schemi Tipo previsti dal Codice Appalti: a copertura dell’anticipazione contrattuale eventualmente richiesta dalla ditta esecutrice alla Stazione Appaltante, a copertura della rata di saldo che la Stazione Appaltante deve corrispondere in seguito alla presentazione del certificato di collaudo provvisorio o di regolare esecuzione.
La polizza comprende al suo interno coperture per: ...
Il Visto Turistico consente a un cittadino straniero l’ingresso in Italia e ...
Il requisito di Idoneità Finanziaria previsto dal Regolamento (CE) 1071/2009 e...
Veloce, facile, online. Attraverso il nostro sistema di emi...
La polizza C.A.R. è la polizza assicurativa, obbligatoria per legge, che garan...
Il 6 luglio 2005 la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Decreto Legislativo n.1...
Le imprese che effettuano attività di raccolta, trasporto e smaltimento di rif...
Indipendentemente dallo specifico settore di destinazione cui un determinato ba...
Le Amministrazioni Regionali o - quando delegate da queste ultime - Comunali pe...